Prime letture.
Il sito HTML.it
Un eccellente sito per gli appassionati di Web è "HTML.it", per la ricchezza dei contenuti, per la struttura, per l'ottima impaginazione, e per il modo semplice e scorrevole con cui sono esposti argomenti anche complessi.
Ad un neofita, consiglio il seguente percorso.
- Guida HTML
- L'HTML è il principale linguaggio di pubblicazione di pagine Web. Questa guida insegna a realizzare strutture di siti in HTML.
- Guida XHTML
- XHTML è il nuovo standard per il WEB ed è la transizione verso l'XML. La guida permette di conoscere il linguaggio che rappresenta il passaggio verso la nuova architettura del web.
- Guida CSS di base
- I CSS servono per gestire tutta la presentazione (formattazione e visualizzazione degli elementi) di un sito Web.
- Guida Layout dei siti con i CSS.
- Questa guida consente la realizzazione di modelli di layout (presentazione, impaginazione ) delle pagine web aderenti agli standard e alle pił moderne tendenze del web-design.
Il sito W3.Org
Se il lettore vuole accedere anche ai documenti originali deve tener presente che sono un pochino ostici e che sono scritti in lingua inglese.
Gli indirizzi delle piu recenti specifiche, nella versione originale, sono i seguenti URI:
1) per l'HTML 4.01:
http://www.w3.org/TR/html401/;
2) per l'XHTML Basic:
http://www.w3.org/TR/2000/REC-xhtml-basic-20001219/
3) per il CSS2 (Racc. W3C del 12 Maggio 1998):
http://www.w3.org/TR/REC-CSS2/;
Se il lettore non conosce bene l'inglese, gli consiglio di visitare il sito http://www.diodati.org/, dove troverà le traduzioni per l'HTML e per il CSS2 ai seguenti indirizzi:
Traduzione di HTML 4.01 ;
Traduzione di CSS2.
Se siete neofiti, quando avrete letto e studiato tutto quanto sopra, potete passare alla pagina successiva di questo "Blocco Note"; farlo prima, non so quale senso possa avere.
Buona lettura.